Articolo evidenziato

Cosa sta accadendo in Romania?

Sai parlare romani o una lingua sinti? Potresti avere l’opportunità di lavorare nei servizi segreti di Bucarest. Per la prima volta in assoluto, i servizi segreti rumeni hanno inserito il romanì tra le lingue di importanza critica per le quali cercano agenti (tradizionalmente cinese, russo, arabo) e hanno iniziato a pubblicare l’annuncio su ogni piattaforma e giornale, sponsorizzandolo anche nelle scuole e università. Si tratta … Continua a leggere Cosa sta accadendo in Romania?

Articolo evidenziato

Ungheria: la politica Orbaniana in crisi? Controllo sulle libertà individuali per un potere senza controllo.

Dall’inizio della pandemia di Covid-19, il primo ministro dell’Ungheria Viktor Orbán continua a farsi notare dalla comunità europea per le sue iniziative legislative non in linea con quei principi che sono tanto cari a Bruxelles. Tra una gestione della crisi da coronavirus direttamente per decreto per due mesi consecutivi. All’opporsi e minacciare di bloccare il Recovery fund, visto che si rischiano sanzioni nel caso si violi … Continua a leggere Ungheria: la politica Orbaniana in crisi? Controllo sulle libertà individuali per un potere senza controllo.

Serbia e Kosovo verso la pace: Trump e Putin esultano, Netanyahu ringrazia, Erdogan trema.

In serata Donald Trump ha annunciato uno storico accordo di normalizzazione delle relazioni bilaterali fra Serbia e Kosovo. L’accordo è stato mediato dagli Stati Uniti e prevede diversi punti. In serata Donald Trump ha annunciato uno storico accordo di normalizzazione delle relazioni bilaterali fra Serbia e Kosovo. L’accordo è stato mediato dagli Stati Uniti e prevede diversi punti: Normalizzazione delle relazioni economiche tra Serbia e … Continua a leggere Serbia e Kosovo verso la pace: Trump e Putin esultano, Netanyahu ringrazia, Erdogan trema.

Sosia politico di Aleksandr Lukashenko ma uomo di Washington e Bruxelles. Chi è Milo Djukanović il presidente del Montenegro?

Montenegro: Milo Djukanović, presidente del Montenegro, era al potere dal 1990, ossia quattro anni in più di Aleksandr Lukashenko, ma di questo autocrate non si è mai parlato, perché è l’uomo di Washington e Bruxelles nei Balcani. È colui che ha portato il paese nella NATO senza alcuna consultazione popolare, che ha riconosciuto il Kosovo in segno di europeismo e posizionamento antiserbo e che nel … Continua a leggere Sosia politico di Aleksandr Lukashenko ma uomo di Washington e Bruxelles. Chi è Milo Djukanović il presidente del Montenegro?